ISBN: 978-88-230-1898-3
Pagine: 328
Storia del periodico indipendente diretto da Ferruccio Parri, punto di riferimento dell'opinione pubblica riformista.
ISBN: 978-88-230-1823-5
Pagine: 152
La storia del sogno industriale di Pomigliano d’Arco dal fascismo alla globalizzazione.
ISBN: 978-88-230-1877-8
Pagine: 272
Dal coordinamento regionale al Comitato regionale. I difficili anni Ottanta:la fine della Federazione unitario
ISBN: 978-88-230-1878-5
Pagine: 320
Gli avvenimenti del 1° Maggio 1947 e le reazioni del mondo politico e sindacale. Una strage negata: il processo di Viterbo.
ISBN: 978-88-230-1881-5
Pagine: 304
Una rilettura del pensiero di Fausto Vigevani per comprendere e contrastare l'attuale declino della politica.
ISBN: 978-88-230-1860-0
Pagine: 192
L’organizzazione muraria di Varese dalle origini al fascismo.
ISBN: 978-88-230-1867-9
Pagine: 440
I 65 anni della Fisac Lombardia ripercorsi in parallelo con le vicende più significative della storia del nostro paese.
ISBN: 978-88-230-1835-8
Pagine: 350
Una ricca biografia dedicata a una delle più importanti figure del sindacalismo italiano. Vincitore del Premio Fiuggi Storia 2014.
ISBN: 978-88-230-1859-4
Pagine: 144
La storia di una importante Confederazione sindacale nata nel 1912.
ISBN: 88-230-1826-6
Pagine: 312
Una storia economica, politica e sociale della Campania ripercorsa attraverso la figura dell’antifascista Alberto Iannone.