ISBN: 978-88-230-2095-5
Pagine: 240
Nel laboratorio degli anni Settanta quarant’anni dopo. Con il film documentario "Padiglione 25, il diario degli infermieri"
ISBN: 978-88-230-1916-4
Pagine: 200
Una riflessione collettiva su come costruire una società dell'uguaglianza.
ISBN: 978-88-230-1907-2
Pagine: 464
Un'analisi dei sistemi istituzionali e delle tutele relative alla protezione sociale sociale e del lavoro.
ISBN: 88-230-1818-1
Pagine: 320
Come si racconta l'amore etero, quello gay, l'amore migrante o quello trans? Frammenti di un "nuovo" discorso amoroso.
ISBN: 88-230-1792-4
Pagine: 152
Un'analisi di termini politico-economici ricchi di storia "ripensati" in un'ottica di senso legata al loro "significato" presente.
ISBN: 88-230-1708-5
Pagine: 224
Un excursus sul teatro dalle origini fino ai giorni nostri, con un particolare riguardo alla scena italiana e alle ultime tendenze
ISBN: 88-230-1731-3
Pagine: 216
Una raccolta di testimonianze e saggi che ripercorrono l'opera di uno dei massimi studiosi di pedagogia sociale: Bruno Schettini.
ISBN: 88-230-1689-7
Pagine: 196
Solitudine e marginalità in dieci quartieri di Roma raccontate da un urbanista.
ISBN: 88-230-1695-8
Pagine: 176
Un viaggio nel Mezzogiorno oltre ogni stereotipo e pregiudizio in un momento difficile per la storia del nostro Paese.
ISBN: 88-230-1536-4
Pagine: 120
14 giornalisti stranieri firmano una raccolta di storie in stili diversi e sotto il segno dell'ironia in un'Italia che cambia.